Media Productions | Content and social editor | New Media Strategist | Blogger | Performer | Editore | U 2050 | Intelligence | Geopolitica
  • Panoramica
  • Chi sono
  • Dicono di me
    • Recensioni
    • Interviste e articoli
    • Opinioni
    • Influenze
    • relazioni internazionali
    • Biennali
    • ​Come Stefano Mitrione vede il mondo e il futuro della nostra società attraverso quello che scrive
  • Servizi
    • > Panoramica dei servizi
    • > Articoli e fotoreportage
    • Social media marketing and web solutions
    • Servizi e prodotti Web
    • Casi di successo
    • Social Media Marketing
    • Web reputation
    • Video editing
    • Storytelling
    • Tendenze / Fashion
    • Colore
    • Arte contemporanea
    • Cause sociali
    • Prodotti digitali
    • > Didattica e seminari
  • Utility
    • Registazione | Login
    • Contatto diretto
    • PEC
    • Libri / poster / cataloghi
    • Metaverso
    • Tutti i Media
    • U2050
    • Intelligenza Artificiale
    • Disinformazione
    • Controversie
    • Liberatorie
    • Norme della privacy
    • Social Media Kit
    • Inglese / Spagnolo
  • en/es

Gli intrighi dietro i Social

Che cosa sta succedendo sul social network?

Come l'intelligenza artificiale ci sta ingannando sulla percezione della realtà.
Nuovi pericoli, nuove soluzioni e le nuove regole di Facebook che potrebbero portare alla cancellazione del tuo profilo.
L'intelligenza artificiale sta portando gli algoritmi delle piattaforme a livelli di tracciabilità fino a qualche hanno fa impensabili.
Questo da una parte rende la nostra esperienza in Internet molto più esaudiente e appagante, d'altra parte ne aumenta la profilazione di ogni singolo utente.
Quello che in realtà sta succedendo è che a governare un'immensa mole di dati personali e regole di utilizzo degli stessi media sociali, è una macchina, non l'uomo.
​
Di conseguenza il rischio è quello di venire classificati secondo regole matematiche più che umane, qualsiasi nostro errore dovuto ad esempio alla non conoscenza del regolamento di ciascuna piattaforma, viene tempestivamente individuato e "castigato" senza margine di appello.
  • APPROFONDIMENTO:

La Curva di Rogers e l’Evoluzione dell’Innovazione Tecnologica

https://thera.srl/la-curva-di-rogers-e-levoluzione-dellinnovazione-tecnologica/

Ciclo di adozione della tecnologia

Innovatori _ Visionari _ Maggioranza anticipatrice (pragmatici) _ Maggioranza ritardatari (conservatori)_ Ritardatari
La Curva di Rogers e l’Evoluzione dell’Innovazione Tecnologica
                                              "L'Abisso"                                L'area sotto la curva rappresenta il numero di clienti

Il caso

Il mio stesso account ha creato una violazione di sistema secondo il quale alcuni miei comportamenti nella piattaforma di Facebook avrebbero violato le norme dello Spam.
​L'accusa è quella di aver condiviso troppo alcuni miei contenuti in altre pagine, che tra l'altro erano di mia proprietà (The Offense, Baex.co, Baexco, e Stefano Mitrione Media).

L'algoritmo ha di conseguenza bloccato le medesime pagine e limitato il mio stesso account personale nelle future condivisioni per ben 90 giorni.
Troppi per un'errore fatto in buona fede e senza aver violato nessuna particolare normativa come ad esempio quella della della Privacy.
​
Inutili sono state le rivendicazioni da parte mia, lo stesso operatore di Facebook in una lunga conversazione telefonica con il centro assistenza di Londra, non è riuscito a capire cosa avrebbe potuto portare l'algoritmo verso una simile e sproporzionata penalizzazione.
Di fatto la macchina non ha permesso all'uomo di cercare ulteriori spiegazioni su una questione altrimenti facilmente risolvibile.
  • ​APPROFONDIMENTO:

Il futuro è già superato: l’accelerazione tecnologica può fare a meno di noi.

https://www.futuroprossimo.it/2024/02/perche-accelerazione-tecnologica-potrebbe-fare-a-meno-di-noi/

Tecniche legali per aumentare le visite sui tuoi post.

1. contenuti
Testi accattivanti con possibilità di interagirvi
Come: ponendo sempre delle domande


2. parole chiave
Pensare alle parole che gli utenti userebbero per cercare un contenuto simile al tuo
Come?: creare una lista di termini potenziandoli con gli #hashtag


3. mettere in evidenza
Facebook consente l'utilizzo di questa proprietà una volta al giorno scrivendo nel corpo testo del tuo post le seguenti istruzioni:
@mettiinevidenza
@followers
​@tutti


4. interagisci con gli altri utenti
Una prassi del comune buon senso è quella di interagire anche con gli altri utenti della piattaforma
​Come?: ad esempio apprezzando e possibilmente commentando i contenuti altrui favorisce uno scambio di interessi oltre a stabilire un'interazione dell'algoritmo


5. commentando i tuoi stessi post del passato
Ad esempio scrivendo aggiornamenti utili sui tuoi vecchi post l'algoritmo di Facebook li rimette in gioco avvisando i tuoi follower (non abusare)


6. cosa scrivere nei commenti
Quello che pensi, la tua opinione, ricordando che dietro c'è sempre una persona che potrebbe essere suscettibile. Quindi è buona norma usare sempre un tono amichevole e pacato


7. il più importante
Non schierarsi mai, non promuovere la propria visione politica, non contrariare mai nessuno. Tenere un "low profile"


Esempi:

Esempi di post coinvolgenti
​ph. banner: cottonbro studio

Stefano Mitrione - Prodotti digitali
PRODOTTI DIGITALI
Content and social editor | New Media Strategist | Blogger | Fotoreporter | Performer | Editore

c/o E TRENDS MAGAZINE Via Castrovillari, 23 - 20152 Milano​ ITALIA
​P.IVA 04019410267  Norme della privacy  Liberatorie  Other languages  Contatti
© Copyright 1986 / 2025 STEFANO MITRIONE MEDIA PRODUCTIONS Tutti i diritti riservati / All rights reserved
  • Panoramica
  • Chi sono
  • Dicono di me
    • Recensioni
    • Interviste e articoli
    • Opinioni
    • Influenze
    • relazioni internazionali
    • Biennali
    • ​Come Stefano Mitrione vede il mondo e il futuro della nostra società attraverso quello che scrive
  • Servizi
    • > Panoramica dei servizi
    • > Articoli e fotoreportage
    • Social media marketing and web solutions
    • Servizi e prodotti Web
    • Casi di successo
    • Social Media Marketing
    • Web reputation
    • Video editing
    • Storytelling
    • Tendenze / Fashion
    • Colore
    • Arte contemporanea
    • Cause sociali
    • Prodotti digitali
    • > Didattica e seminari
  • Utility
    • Registazione | Login
    • Contatto diretto
    • PEC
    • Libri / poster / cataloghi
    • Metaverso
    • Tutti i Media
    • U2050
    • Intelligenza Artificiale
    • Disinformazione
    • Controversie
    • Liberatorie
    • Norme della privacy
    • Social Media Kit
    • Inglese / Spagnolo
  • en/es