U come Universo
Martedì 28 Gennaio 2025 ore 15.00
Auditorium della Biblioteca civica di Vittorio Veneto
Auditorium della Biblioteca civica di Vittorio Veneto
Chiunque può diventare un protagonista nel cosmo. Ci troviamo agli arbori dell'era spaziale democratica.
Chiunque, a partire da un budget quasi alla portata di tutti, avrà la possibilità di uscire dell'ecosistema terrestre (messaggi personalizzati in codice binario verso altre galassie, micro-satelliti in una propria orbita geostazionaria, diritto alla nazionalità spaziale e realtà aumentata in fantascientifiche strutture architettoniche sulla Terra) Fantascienza?
No. È già realtà.
Chiunque, a partire da un budget quasi alla portata di tutti, avrà la possibilità di uscire dell'ecosistema terrestre (messaggi personalizzati in codice binario verso altre galassie, micro-satelliti in una propria orbita geostazionaria, diritto alla nazionalità spaziale e realtà aumentata in fantascientifiche strutture architettoniche sulla Terra) Fantascienza?
No. È già realtà.
Filosofia profonda di U2050 Space
La consapevolezza esistenziale consiste di riflettere sulla propria vita, su quello che generiamo e ciò che perdiamo. È la capacità di utilizzare il ragionamento astratto per riflettere su concetti universali. E' ina abilità fondamentale perché ci consente di comprendere la realtà che ci circonda, sia fisica che astratta, e il tempo che abbiamo a disposizione. Un valido strumento anche per affrontare i momenti più bui della nostra vita.
Utilità del progetto
Ma a cosa serve sostanzialmente questo progetto?
E' davvero utile al proprio benessere psico-fisico o è solo utopia?
E' davvero utile al proprio benessere psico-fisico o è solo utopia?
- U2050 Space serve a liberare la mente
- U2050 Space aiuta a riconsiderare la propria autoconsapevolezza
- U2050 Space aiuta a sentirsi parte di un sistema estremamente importante
Di cosa parleremo:
Tutti gli strumenti per accedere allo spazio
La nostra posizione nell'Universo
I grandi attori del turismo spaziale
l metodo GTD
Come abbattere i costi del turismo spaziale
𝗧𝗵𝗲 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲 𝗕𝗲𝗵𝗶𝗻𝗱 𝘁𝗵𝗲 𝗪𝗶𝗻𝗱𝗼𝘄
L'Universo dietro la finestra
Never stop exploring / Mai smettere di esplorare
U2050 ha sempre mantenuto le proprie promesse verso viaggi sorprendenti, ovviamente nel limite delle attuali possibilità scientifiche.
In questi ultimi anni post pandemici abbiamo esplorato le tematiche più controverse come la disinformazione, l'intelligenza artificiale, l'immortalità, e dal 2025 il focus sarà proiettato verso la "democratic spatial experience", in una prospettiva, come da tradizione, creativa e filosofica.
Un'unica firma (U2050), un solo DNA (La nostra specie), un unico denominatore comune (il diritto individuale alla felicità, il viaggio più entusiasmante che la nostra specie abbia mai affrontato)
In questi ultimi anni post pandemici abbiamo esplorato le tematiche più controverse come la disinformazione, l'intelligenza artificiale, l'immortalità, e dal 2025 il focus sarà proiettato verso la "democratic spatial experience", in una prospettiva, come da tradizione, creativa e filosofica.
Un'unica firma (U2050), un solo DNA (La nostra specie), un unico denominatore comune (il diritto individuale alla felicità, il viaggio più entusiasmante che la nostra specie abbia mai affrontato)
Arrivederci a Martedì 28 Gennaio
U2050 Space
Auditorium della Biblioteca civica di Vittorio Veneto
A Stefano Mitrione Media concept 2025
Editing: Stefano Mitrione Media | Audio: Peppe De Marco | Video credits: Zelch Csaba | Kindel Media | Pixabay | Iceberg San | Cottombro Studio | Carrie Johnson | SpaceX Kasuma | Kendall Hoopes | All videos by Pexels