Media Productions | Content and social editor | New Media Strategist | Blogger | Performer | Editore | U 2050 | Intelligence | Geopolitica
  • Panoramica
  • Chi sono
  • Dicono di me
    • Recensioni
    • Interviste e articoli
    • Opinioni
    • Influenze
    • relazioni internazionali
    • Biennali
    • ​Come Stefano Mitrione vede il mondo e il futuro della nostra società attraverso quello che scrive
  • Servizi
    • > Panoramica dei servizi
    • > Articoli e fotoreportage
    • Social media marketing and web solutions
    • Servizi e prodotti Web
    • Casi di successo
    • Social Media Marketing
    • Web reputation
    • Video editing
    • Storytelling
    • Tendenze / Fashion
    • Colore
    • Arte contemporanea
    • Cause sociali
    • Prodotti digitali
    • > Didattica e seminari
  • Utility
    • Registazione | Login
    • Contatto diretto
    • PEC
    • Libri / poster / cataloghi
    • Metaverso
    • Tutti i Media
    • U2050
    • Intelligenza Artificiale
    • Disinformazione
    • Controversie
    • Liberatorie
    • Norme della privacy
    • Social Media Kit
    • Inglese / Spagnolo
  • en/es

SAPER USARE WHATSAPP

Foto
Ph. Anton by Pexels
​WhatsApp è un'app di messaggistica semplice, sicura e affidabile. A differenza di altre app di messaggistica, WhatsApp applica la crittografia end-to-end predefinita a tutti i messaggi personali, per conversazioni private e sicure. Le numerose funzioni per la privacy di WhatsApp vanno oltre la sola crittografia end-to-end e includono Messaggi effimeri, Visualizza una volta, Verifica in due passaggi e Blocca e segnala. Grazie all’ampia gamma di funzioni, oltre al semplice invio di messaggi puoi condividere foto e video ed effettuare chiamate e video chiamate. L’app è disponibile per desktop, iPhone e Android. WhatsApp conta 2 miliardi di utenti in oltre 180 Paesi ed è la più grande app di messaggistica privata al mondo. Resta in contatto con familiari e amici e sentili vicini, ovunque siano. Scopri qui notizie, aggiornamenti e suggerimenti su WhatsApp. Invia messaggi in modo privato con WhatsApp.

Prima interfaccia

La prima interfaccia di WhatsApp raccoglie tutti i nostri contatti in un'unica pagina. Questa pagina si chiama Chat.

Le utility (sopra)

Nella parte superiore si trovano 3 utility:

  • La fotocamera per scattare una foto
  • La casella di ricerca per trovare gli amici
  • E i 3 puntini per accedere al menù dei servizi

Il menù (sotto)

Nella parte inferiore si trova il menù suddiviso in 4 sessioni:
​
  • La chat che rappresenta l'interfaccia principale
  • Gli aggiornamenti, dove troviamo sia il nostro Stato che quello degli altri, oltre alle notizie dei canali che abbiamo aderito.
  • La community dove troveremo tutti i nostri gruppi
  • E l'icona "chiamate" per effettuare con semplicità una chiamata diretta.
Foto

Chat, aggiornamenti, community, chiamate

Foto

Come modificare le impostazioni

COME FARE

Foto

Impostazioni

Account

Le passkey consentono l'accesso all'account WhatsApp tramite il riconoscimento del volto o dell'impronta digitale, o mediante un PIN personale. La creazione di una passkey su WhatsApp implica l'associazione di un metodo di accesso basato sul riconoscimento del volto o dell'impronta al vostro account.
Inserire il tuo indirizzo Email
Puoi gestire le impostazioni della verifica in due passaggi nel tuo account WhatsApp. Hai la possibilità di abilitare o disabilitare questa funzione o cambiare il PIN. Puoi anche aggiornare l'indirizzo email associato alla verifica in due passaggi.
https://faq.whatsapp.com/1920866721452534/
Cambiare il tuo numero di telefono
​https://faq.whatsapp.com/1166321223998129/?helpref=search&query=cambia%20numero&search_session_id=20995a0050b9184ccef7c55977832c89&sr=1
La funzione Richiedi info account ti permette di richiedere ed esportare un rapporto delle informazioni e impostazioni del tuo account WhatsApp. Il rapporto non comprenderà i tuoi messaggi o le tue informazioni in merito ai canali e agli aggiornamenti dei canali.
https://faq.whatsapp.com/526463418847093/?helpref=search&cms_platform=iphone
Elimina il tuo account.
https://faq.whatsapp.com/2138577903196467/?helpref=search&cms_platform=android

Privacy

Chi può vedere le mie informazioni personali?
Chi può vedere il mio ultimo accesso online?
Tutti
I miei contatti
I miei contatti eccetto...
​Nessuno

Chi può vedere quando sono online?
Tutti
​Identico a ultimo accesso
ATTENZIONE:
​Se non condividi il tuo ultimo accesso o il tuo stato online, non potrai vedere l'ultimo accesso o lo stato online degli altri.

Chi può vedere la mia immagine del profilo?
Tutti

I miei contatti
I miei contatti eccetto...
​Nessuno

Chi può vedere le mie info?
Tutti
I miei contatti
I miei contatti eccetto...
​Nessuno

Chi può vedere i miei aggiornamenti allo stato?
I miei contatti
I miei contatti eccetto... 

​Condividi con... (seleziona le persone)

Conferma di lettura
Attivata/Disattivata
Accanto a ogni messaggio che invii saranno visibili dei segni di spunta. Ecco il significato di ognuno:

  •  il messaggio è stato inviato correttamente (v 1 spunta grigia)

  •  il messaggio è stato consegnato correttamente al telefono del destinatario o a uno dei dispositivi collegati (vv 2 spunte grigie)

  •  il destinatario ha letto il messaggio (vv 2 spunte celesti)
https://faq.whatsapp.com/665923838265756/?helpref=search&cms_platform=android​

Messaggi effimeri (temporanei)
Quali sono i messaggi effimeri di WhatsApp?
I messaggi effimeri, ricordiamo, sono quelli che vengono cancellati dopo un determinato periodo di tempo e oche puoi attivare per avere maggiore privacy.
Puoi impostare i messaggi in modo che non siano più visibili dopo 24 ore, 7 giorni o 90 giorni dal loro invio, ma puoi anche decidere di conservarli. La durata che selezioni si applica solo ai nuovi messaggi nella chat, non a quelli già inviati o ricevuti.

Le chat inizieranno con messaggi effimeri visibili per:

24 ore
7 giorni
90 giorni
NO

Chi può aggiungermi ai gruppi?
Tutti

I miei contatti
I miei contatti eccetto...

Posizione in tempo reale
Mentre usi l'App
Solo questa volta
​Non consentire
ATTENZIONE:
Per condividere la tua posizione in tempo reale WhatsApp deve poter accedere alla posizione del dispositivo anche quando l'App non è in uso.

Silenzia le chiamate da numeri sconosciuti
SI
​NO

Bloccare uno o più contatti
Seleziona le persone

Blocco con impronta digitale
SI
​NO

Lucchetto chat
Su Android e iPhone puoi attivare la funzione lucchetto per le chat per aggiungere un ulteriore livello di privacy a determinate chat. Per leggere o inviare messaggi, dovrai disattivare il lucchetto delle chat usando l'autenticazione del dispositivo, come il codice di accesso del telefono, Face ID, l'impronta digitale o un codice segreto che puoi impostare. Queste chat verranno tenute separate dalle altre nella cartella Chat con lucchetto.
SI
​NO

https://faq.whatsapp.com/764072925284841?helpref=search&cms_platform=web

Avanzate
Proteggi indirizzo IP durante le chiamate

Chi presta particolare attenzione alla privacy può scegliere di proteggere il proprio indirizzo di protocollo Internet (IP) dagli altri nelle chiamate WhatsApp come ulteriore livello di privacy.
Questa impostazione della privacy fa in modo che tutte le chiamate siano inoltrate tramite i server di WhatsApp.
Ciò significa che la tua chiamata non sarà collegata direttamente e il tuo indirizzo IP non sarà accessibile alla persona che stai chiamando.

Le chiamate di gruppo vengono sempre inoltrate attraverso i server di WhatsApp per impostazione predefinita.
​
https://faq.whatsapp.com/2635108359972899/?helpref=search&query=proteggi%20ip&search_session_id=ba9dc6cf9134804906766ffce359202c&sr=0

Avatar


Chat

Tema
Predefinito
Chiaro
Scuro
Sfondo
Scegli o carica una tua foto
Tasto invia per ricevere
SI
NO

Visibilità dei media
Mostra i media scaricati di recente nella galleria del dispositivo
SI
​NO

Dimensione carattere
Piccolo
Medio
Grande

Mantieni le chat archiviate
SI
NO

Backup delle chat
Trasferisci le chatChiaro
Cronologia chat

Notifiche

Toni conversazioni
Tono notifiche
Vibrazione
Luce
Usa notifiche a priorità alta nella parte superiore dello schermo
Mostra le notifiche delle reazioni anche ai messaggi che invii
Tutte le altre opzioni qui:
https://faq.whatsapp.com/797069521522888/?helpref=search&cms_platform=web

Archiviazione dati

Gestisci lo spazio
Verifica utilizzo dati
Usa meno dati per le chiamate
Usa Proxy solo se non riesci a connetterti a WhatsApp (Il tuo IP potrebbe essere visto da Proxy


Lingua dell'App

SCEGLI

Aiuto e centro assistenza

Richiedi aiuto

Invita amici

Opzione condividi di un permalink nei tuoi canali sociali

Aggiornamento dell'App

Automatico
Non automatico
https://faq.whatsapp.com/215315081614677/?helpref=search&cms_platform=android

Informazioni generali

COME FARE

Community

Per community si intende un insieme di persone unite da interessi comuni, persone che si riuniscono in uno spazio virtuale o reale per discutere insieme su diverse tematiche, scambiarsi opinioni e consigli, offrire reciproco supporto e informazioni.

Puoi creare una community di WhatsApp con un massimo di 100 gruppi. La bacheca della community verrà creata automaticamente per la tua community. Si tratta di uno spazio in cui gli amministratori della community possono inviare messaggi destinati a tutti i partecipanti.

​Video tutorial


​Differenza tra Community e Gruppo

I gruppi offrono conversazioni multiutente. Tutti i membri di un gruppo possono interagire tra loro. 

​
La community non è altro che una raccolta di gruppi WhatsApp correlati. Se sei un amministratore di più gruppi simili, puoi raggrupparli in una comunità.
Foto
Foto

Come creare una community

COME FARE

Nuovo gruppo

Si tratta di un luogo in cui si possono invitare persone e tutti possono chattare. Un gruppo WhatsApp è un luogo ideale per organizzare eventi, pianificare una serata fuori o discutere con i colleghi. WhatsApp I gruppi hanno però un limite di utenti. È possibile avere solo 256 persone in una chat di gruppo WhatsApp .

Differenza tra Community e Gruppo

I gruppi offrono conversazioni multiutente. Tutti i membri di un gruppo possono interagire tra loro. 

La community non è altro che una raccolta di gruppi WhatsApp correlati. Se sei un amministratore di più gruppi simili, puoi raggrupparli in una comunità.
Foto
Foto

​Come creare un gruppo e invitare altre persone a entrarvi

COME FARE

Nuovo broadcast

Il termine broadcast indica una modalità di instradamento per la quale un pacchetto dati inviato ad un indirizzo particolare verrà consegnato a tutti i computer collegati alla rete.

Usa la funzione liste broadcast per inviare un messaggio a più contatti contemporaneamente. Le liste broadcast sono liste salvate di contatti ai quali puoi inviare messaggi ripetutamente, senza dover ogni volta selezionare i singoli destinatari.
Nota: le liste broadcast non sono supportate su Windows, Mac o web.

Video tutorial

Foto
Foto

Come usare le liste broadcast

COME FARE

Link alle chiamate

Puoi creare e condividere un link a una chiamata WhatsApp in modo tale che chiunque abbia un account WhatsApp possa partecipare alla tua chiamata aprendo il link. Puoi inviarlo a una persona o a un gruppo su WhatsApp, o copiare il link e condividerlo in altri modi.
Foto

Come creare e condividere i link alle chiamate

COME FARE

Come passare a WhatsApp Business

Foto

Differenza tra WhatsApp standard e business

  • Puoi inserire il logo della tua attività. 
  • Puoi condividere lo stesso account con più collaboratori (massimo 4). 
  • Puoi impostare delle risposte automatiche quando non vuoi rispondere per qualsiasi motivo
  • I tuoi post su Facebook o Instagram potranno avere il pulsante diretto verso la tua chat di WhatsApp. 
  • Puoi creare con facilità un catalogo dei tuoi prodotti o servizi. 
1. Scarica e avvia WhatsApp Business: l'applicazione WhatsApp Business è scaricabile gratuitamente dal Google Play Store e dall'App Store di Apple. Tocca l'icona di WhatsApp Business nella schermata iniziale.
2. Leggi i Termini di servizio: consulta i Termini di servizio di WhatsApp Business, quindi tocca Accetta e Continua per accettarli.
3. Registrati: seleziona il tuo paese dal menu a discesa per aggiungere il prefisso corrispondente, quindi inserisci il tuo numero di telefono in formato internazionale. Tocca Fatto o Avanti, quindi tocca Ok per ricevere il codice di registrazione a 6 cifre tramite SMS o chiamata; una volta ricevuto, inseriscilo per completare la procedura. Scopri come registrare il tuo numero di telefono in questo articolo.
4. Consenti l'accesso ai contatti e alle foto: puoi aggiungere i contatti a WhatsApp dalla rubrica del tuo telefono e consentire all'app di accedere alle foto, ai video e ai file salvati sul dispositivo.
5. Crea un account: inserisci il nome della tua attività, seleziona la categoria corrispondente e scegli l'immagine del profilo.
6. Crea il tuo profilo dell'attività: tocca ESPLORA > Profilo dell'attività. Qui puoi aggiungere importanti informazioni relative alla tua attività, come indirizzo, descrizione, orari di apertura e altro.
7. Inizia a chattare. Il tuo profilo dell'attività è configurato... continua
COME FARE

​Video tutorial


Come usare WhatsApp sul tuo computer


Domande?

    Se hai dei dubbi scrivi qui

Invia la tua domanda

Stefano Mitrione - Prodotti digitali
PRODOTTI DIGITALI
Content and social editor | New Media Strategist | Blogger | Fotoreporter | Performer | Editore

c/o E TRENDS MAGAZINE Via Castrovillari, 23 - 20152 Milano​ ITALIA
​P.IVA 04019410267  Norme della privacy  Liberatorie  Other languages  Contatti
© Copyright 1986 / 2025 STEFANO MITRIONE MEDIA PRODUCTIONS Tutti i diritti riservati / All rights reserved
  • Panoramica
  • Chi sono
  • Dicono di me
    • Recensioni
    • Interviste e articoli
    • Opinioni
    • Influenze
    • relazioni internazionali
    • Biennali
    • ​Come Stefano Mitrione vede il mondo e il futuro della nostra società attraverso quello che scrive
  • Servizi
    • > Panoramica dei servizi
    • > Articoli e fotoreportage
    • Social media marketing and web solutions
    • Servizi e prodotti Web
    • Casi di successo
    • Social Media Marketing
    • Web reputation
    • Video editing
    • Storytelling
    • Tendenze / Fashion
    • Colore
    • Arte contemporanea
    • Cause sociali
    • Prodotti digitali
    • > Didattica e seminari
  • Utility
    • Registazione | Login
    • Contatto diretto
    • PEC
    • Libri / poster / cataloghi
    • Metaverso
    • Tutti i Media
    • U2050
    • Intelligenza Artificiale
    • Disinformazione
    • Controversie
    • Liberatorie
    • Norme della privacy
    • Social Media Kit
    • Inglese / Spagnolo
  • en/es