Media Productions | Content and social editor | New Media Strategist | Blogger | Performer | Editore | U 2050 | Intelligence | Geopolitica
  • Panoramica
  • Chi sono
  • Dicono di me
    • Recensioni
    • Interviste e articoli
    • Opinioni
    • Influenze
    • relazioni internazionali
    • Biennali
    • ​Come Stefano Mitrione vede il mondo e il futuro della nostra società attraverso quello che scrive
  • Servizi
    • > Panoramica dei servizi
    • > Articoli e fotoreportage
    • Social media marketing and web solutions
    • Servizi e prodotti Web
    • Casi di successo
    • Social Media Marketing
    • Web reputation
    • Video editing
    • Storytelling
    • Tendenze / Fashion
    • Colore
    • Arte contemporanea
    • Cause sociali
    • Prodotti digitali
    • > Didattica e seminari
  • Utility
    • Registazione | Login
    • Contatto diretto
    • PEC
    • Libri / poster / cataloghi
    • Metaverso
    • Tutti i Media
    • U2050
    • Intelligenza Artificiale
    • Disinformazione
    • Controversie
    • Liberatorie
    • Norme della privacy
    • Social Media Kit
    • Inglese / Spagnolo
  • en/es
Foto
Social Media Marketing

I social network

​Il Social Networks stanno quasi sostituendo i Siti Internet tradizionali nelle strategie di comunicazioni delle aziende e delle varie attività professionali. Questo per il semplice motivo che miliardi di persone vi si riversano quotidianamente al fine di documentarsi e discutere su una presenza sempre maggiore di prodotti e servizi, informazioni e opinioni.

​Di seguito alcuni casi di successo presentati come esempio del potenziale di questo fenomeno sociale.

Salvarani #sentirsiitaliani

Campagna #stentirsiitaliani per il rilancio del storico brand Salvarani.
L'obiettivo era quello di coinvolgere il pubblico sul concetto di italianità proprio in un periodo, quello post pandemico, dove la popolazione era sempre più disorientata tra valori nazionali sempre più precari.
Il successo di questo concept contribuì alla rinascita dello storico brand italiano.

Interazioni

Campagne indirette per promuovere un Brand all'interno di un'argomentazione di utilità sociale.
Questo tipo di interventi riescono ad aumentare la notorietà di aziende e professioni  all'interno della sfera Internet.
Foto

​255 conversazioni generate nelle prime 24 ore

​A "12.000" EURO POTREBBE ESSERE LEI L'AUTO ELETTRICA PER TUTTI?
.
Design e prezzo accattivante per un'auto che si potrebbe mettere in diretta competizione con l'attuale #DaciaSpring, e quindi assestarsi su un prezzo poco superiore ai 20.000 Euro, (escluso incentivi), e non quindi al prezzo di mercato in Europa dichiarato (12.000 euro, fonte: Quora)
.
La transizione in Europa sarà infatti graduale per permettere l'adeguamento delle infrastrutture. 
Quindi nessun #boom fuori controllo dell'auto elettrica. 
Abbiamo 12 anni di tempo per adeguarci a questo cambiamento, che per forza di cose sarà pionieristico.
Come del resto è già accaduto in passato con le prime automobili.
.
Il progresso non ha mai avuto l'obbligo di farsi piacere, semmai tocca a noi adattarci, come lo abbiamo sempre fatto. Ad esempio con le prime due volumi, i monovolume e poi anche i #suv.
.
Ma a dire il vero, guardandola in tutte le sue angolazioni, la #BydSeagull non faticherà poi molto a farsi piacere.
Mi ricorda tanto il design geometrico effetto #origami della #ToyotsAygo di seconda generazione. Fu un successo.
Dinamica e fortemente espressiva, con gli interni abbastanza curati e con un'#autonomia di 400 km dichiarati, darà filo da torcere alle dirette concorrenti.
Fonte: Stefano Mitrione 
.
La Seagull è un'auto completamente elettrica disponibile in due differenti motorizzazioni. Il modello base è alimentato da un motore da 55 kW (74 CV) disponibile con una #batteria da 30 kWh, che consente un'autonomia di 305 km e una velocità massima di 130 km/h. La variante top di gamma sviluppa 75 kW (101 CV) e offre un'autonomia di circa 405 km grazie a una batteria con una capacità di 38 kWh. Proprio quest'ultima adotta una soluzione tecnica innovativa, ovvero una batteria agli ioni di sodio senza ne litio ne cobalto.
(Fonte: Wikipedia)
.
Lunghezza: 3780 mm
Larghezza: 1715 mm
Altezza: 1540 mm
Passo: 2500 mm
Assemblaggio: Shenzhen
Stile: Wolfgang Egger
.
(Fonti fotografiche: CarNewsChina.com)
#ChinaCarNews #CarNewsChina 
.

#automobili #novitàauto #bydseagull #bydmorors #autoelettriche #autoelettrica #batteriaioni #ionidisodio #litio #cobalto #prezziautoelettriche #autolowcost #combustibilifossili #transizioneelettrica #transizioneecologica #autonomiaautoelettriche #autocinesi #mercatoauto #emissionizero

Foto

​176 conversazioni e 139 condivisioni generate nelle prime 24 ore

​"Mona" è il nuovo brand della mobilità elettrica appartenente al colosso cinese #Xpeng. 
Se il #naming potrebbe letteralmente "eccittare" anche i detrattori più irriducibili, sta di fatto che, se la vedremo arrivare nel nostro paese, il #marketing le darà sicuramente un nome diverso. 
Oppure no?
Non lo trovate ironico?
.
Non è raro infatti che il nome di un prodotto possa andare bene per tutti i paesi, ricordo che #Fiat dovette cambiare il nome della sua Ritmo esportata nei paesi anglosassoni, in quanto il nome "ritmo”, o “rhythm”, andava a riferirsi addirittura al ciclo mestruale!
Stefano Mitrione 
.
#autoelettrichecinesi #xpengmotors #monamour

Foto

​144 conversazioni generate nelle prime 24 ore

​A CHI NON PIACEREBBE UN SECONDO "BOOM"
.
Una vera Panda con superfici piatte ed essenza minimale come la progenitrice. 
Perfino la potenza di 41cv le strizzerebbe l'occhio. 
Penso proprio sia arrivato il momento per riconciliare la mobilità (elettrica e non) con il nostro bel paese proprio come avvenne mezzo secolo fa, prima con la #Fiat600 e poi con la #Fiat500. Così non si può andare avanti.
(Ridateci le nostre automobili al giusto prezzo)

UN AUTO PER TUTTI
Per questo tipo di vettura il prezzo giusto sarebbe a metà strada tra la nuova #Topolino e l'attuale #Panda a benzina, più o meno 9.000/11.000 Euro per andare a ruba, e 14.000/16.000 nella sua declinazione elettrica. Ovviamente marchiata Fiat.
A me questa idea piace un sacco, piuttosto a non piacere è quell'anno di stipendio medio che serve per prendere possesso di una piccola #citycar, o di quel quarto di stipendio che serve per affittarla.

STELLANTIS
Purtroppo #Stellantis punta più sull'utilile unitario che sui numeri di produzione, una tendenza che tuttavia riguarda la maggior parte delle case, complici i modelli consumistici contemporanei (#finanziamento e #noleggiolungotermine).
.
LA FRETTA HA UN PREZZO
Vuoi per i contenuti tecnologici, ma soprattutto per quella "fretta" del "prendi subito e paghi domani", le case produttrici puntano ad aumentare il prezzo dei loro prodotti a fronte della favorevole percezione di una "rata tutto incluso", che tuttavia, e a conti fatti, bassa non è. 

LA RESPONSABILITÀ DEL CONSUMATORE 
Ormai il consumatore non è più abituato a fare un vero e proprio bilancio familiare e, contestualmente, ha perso di mano l'uso della matematica.
Ma se con l'immaginazione ritornassimo un pò indietro nel tempo, - quando prima dell'acquisto di un'auto occorevano anni e anni di sacrifici -, allora vedi come le case cambierebbero traiettoria verso prodotti più accessibili grazie ad un equo prezzo d'acquisto. 

La verità è che siamo diventati #finanzadipendenti, veri e propri "cocainomani" della malsana "economia del non valore".
E i nostri "pusher" lo sanno che ormai non ne possiamo fare a meno.

Spetta a noi cambiare?
Forse si.

Stefano Mitrione

Le immagini provengono dal Web.
L'immagine ritoccata dell'ipoteca Fiat Panda deriva dalla #PandaKnight della #geelycars

Fai gestire i tuoi Social dai professionisti del Web

Social Media Marketing
Ormai è risaputo che se vuoi ottenere un reale riscontro dalle potenzialità di Internet non basta solo agire, ma occorre saperlo fare bene.
E le regole da seguire, le nozioni da imparare, e il tempo da dedicare, non sono certo alla portata di tutti.
Occorre principalmente partire da un piano, essere costanti, e avere una buona dose di tempo da dedicarvi altrimenti non potrà esserci un reale riscontro economico e di immagine.
Ecco perché i nostri clienti continuano ad affidare questa competenza alla professionalità di un professionista.

Cosa offre il servizio

  • Individuazione di un piano di Marketing efficace e centrato sugli obbiettivi prefissati
  • Individuazione di un piano SEO tramite Hashtag pertinenti e performanti.
  • Creazione grafica dei format: post, reel, storie.
  • Servizio di fotografia digitale dei prodotti e delle situazioni imprenditoriali.
  • Eventuale realizzazione delle clip video.
  • Servizio di scrittura ottimizzata per il Web e creazione degli argomenti da raccontare (storytelling)
  • Servizio di condivisione dei contenuti per aumentarne l'engagment.
  • ​Monitoraggio delle prestazioni di tutti gli interventi con report mensile.
  • Collegamento e condivisione reciproca di n° 2 social (esempio: Facebook/Instagram), eventualmente anche tramite Whatapp integrato.
  • Eventuale creazione degli account e dei loro reciproci collegamenti.
Foto

Future Internet 2050

Le previsioni dello sviluppo di Internet e dei Social Network entro il 2050.
Il futuro di Internet e dei Social Network

Corso di Social Media Marketing

​Il Social Networks stanno quasi sostituendo i Siti Internet tradizionali nelle strategie di comunicazioni delle aziende e delle varie attività professionali. Questo per il semplice motivo che miliardi di persone vi si riversano quotidianamente al fine di documentarsi e discutere su una presenza sempre maggiore di prodotti e servizi, informazioni e opinioni.
Questo corso ha l'obiettivo di comprenderne innanzitutto l'essenza, per poi approfondire le tecniche di utilizzo di questo straordinario veicolo di marketing.

    Richiedi informazioni

Invia

Photo credits: Tima Miroshnichenko, Pixabay, Brett Sayles

Stefano Mitrione - Prodotti digitali
PRODOTTI DIGITALI
Content and social editor | New Media Strategist | Blogger | Fotoreporter | Performer | Editore

c/o E TRENDS MAGAZINE Via Castrovillari, 23 - 20152 Milano​ ITALIA
​P.IVA 04019410267  Norme della privacy  Liberatorie  Other languages  Contatti
© Copyright 1986 / 2025 STEFANO MITRIONE MEDIA PRODUCTIONS Tutti i diritti riservati / All rights reserved
  • Panoramica
  • Chi sono
  • Dicono di me
    • Recensioni
    • Interviste e articoli
    • Opinioni
    • Influenze
    • relazioni internazionali
    • Biennali
    • ​Come Stefano Mitrione vede il mondo e il futuro della nostra società attraverso quello che scrive
  • Servizi
    • > Panoramica dei servizi
    • > Articoli e fotoreportage
    • Social media marketing and web solutions
    • Servizi e prodotti Web
    • Casi di successo
    • Social Media Marketing
    • Web reputation
    • Video editing
    • Storytelling
    • Tendenze / Fashion
    • Colore
    • Arte contemporanea
    • Cause sociali
    • Prodotti digitali
    • > Didattica e seminari
  • Utility
    • Registazione | Login
    • Contatto diretto
    • PEC
    • Libri / poster / cataloghi
    • Metaverso
    • Tutti i Media
    • U2050
    • Intelligenza Artificiale
    • Disinformazione
    • Controversie
    • Liberatorie
    • Norme della privacy
    • Social Media Kit
    • Inglese / Spagnolo
  • en/es